Marina Di Guardo presenta il suo ultimo libro "La Memoria dei Corpi"

martedì 26 marzo

Presentazione del libro presso “Il Fondaco dei Mercanti” di Moscazzano (CR)
Organizzato in collaborazione con Lions Club Gerundo, Lions Club Host e Leo Club, con il contributo di Green Oleo

Amministrare il Territorio | Governare il Paese | Ripensare l'Europa

lunedì 22 maggio - giovedì 1 giugno

Due momenti di lavoro per definire una proposta politica concreta, ambiziosa, culturalmente chiara, rivolta a Cremonesi, Cremaschi e Casalaschi.
Lunedì 22 maggio, ore 18.30, Villa Toscanini Via XXV Aprile, 33 Ripalta Guerina | Giovedì 1 giugno, ore 18.30, Villa Medici del Vascello, Via Giuseppina, 8 - San Giovanni in Croce

Incontro con il candidato Sindaco del Centrodestra Chicco Zucchi

venerdì 19 maggio 2017

Abbiamo una grande occasione per far ripartire la città di Crema
venerdì 19 maggio 2017 dalle 18:30 - Agriturismo Le Garzide, via Cantoni 7, 26013 Crema

Terrorismo e Fenomeno Migratorio

venerdì 12 maggio 2017

L'Europa non può chiudere gli occhi
venerdì 12 maggio 2017, ore 20.45 - Urban Center Binario 7 - via Turati 6, Monza

Gli occhi della guerra

giovedì 4 maggio 2017

Quale futuro per l'Europa?
giovedì 4 maggio 2017, ore 21 - Auditorium Centro Civico Culturale - largo Marinai d'Italia - Treviglio (BG)

Europa, Italia: perché vale la pena fare politica

domenica 23 aprile 2017

Discutiamone con gli amici
Domenica 23 aprile 2017 - ore 21 - Circolo Culturale Rosetum, Via Pisanello, 1 - Milano

Commercio, parlano i protagonisti

venerdì 24 febbraio 2017

Mercato interno e scenari internazionali: un viaggio concreto tra le sfide dell'economia italiana
venerdì 24 febbraio 2017 - ore 21 - Ristorante Corte Francesco - Viale Europa, 76, 25018 Montichiari BS

Impresa, famiglia, educazione - le vere riforme di cui nessuno parla

venerdì 16 dicembre 2016

Siamo agli sgoccioli di un 2016 di lavoro concreto su ciò che ci sta più a cuore. Festeggiamo insieme, augurandoci che il 2017 sia un altro anno di battaglie vere, perché la politica riconosca che l'Italia è prima di tutto "cultura d'impresa, libertà di educazione, centralità della famiglia".
venerdì 16 dicembre 2016 - ore 19.30 - Abbazia di Mirasole - Strada Consortile del Mirasole 1 - Opera (MI)

Riforma bluff. Ora tocca a noi!

giovedì 10 novembre 2016

Perché NO - Riforma bluff. Ora tocca a noi!
giovedì 10 novembre 2016 - ore 21 - Auditorium della Camera di Commercio di Cremona - Via Baldesio, 10 - Cremona

Impresa, vero antidoto alla povertà

venerdì 30 settembre 2016

La sfida culturale dell'Italia che vuole crescere.
Venerdì 30 Settembre 2016 - ore 19.30 presso Antico Borgo La Muratella - S.P.122 La Francesca 10 - Cologno al Serio (BG)

Impresa e Formazione | Incontro con FormAzienda

giovedì 28 aprile 2016 La sfida culturale dell'Italia che vuole crescere.
Giovedì 28 aprile 2016 alle ore 19.30 - Parco Tecnologico Padano, via Einstein - Loc. Cascina Codazza Lodi






Imprese più forti, per un'Europa più competitiva | Incontro con Energetic Source

giovedì 17 marzo 2016

Per rilanciare il nostro Paese partiamo da esempi eccellenti del modello d'impresa italiano.
Giovedì 17 marzo 2016 alle ore 19.30 - Ristorante TANA D'ORSO, via Mottarone 43 - Varese


Come tornare protagonisti in Europa | Incontro con Gruppo Feralpi

venerdì 19 febbraio 2016

Per rilanciare il nostro Paese partiamo da esempi eccellenti del modello d'impresa italiano.
Venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 19.30 - Ristorante PIO NONO, via Iseo 37 - 25030 Erbusco (BS)

Sussidiarietà e Spesa Pubblica

giovedì 15 ottobre 2015

Presentazione del Rapporto sulla sussidiarietà 2014/2015 a cura della Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo.
Giovedì 15 ottobre 2015 alle ore 21 Sala Pietro da Cemmo Piazzetta Winifred Terni de Gregorj, 5 - Crema


Incontro con il Gruppo Cremonini | Nuove prospettive di sviluppo

martedì 22 settembre 2015

Incontro con il Gruppo Cremonini | Nuove prospettive di sviluppo
martedì 22 settembre 201 alle ore 19,30 - Sito EXPO, Padiglione Cibus è Italia

Banche popolari addio?

giovedì 25 giugno 2015

Banche popolari addio? Incontro/dibattito con MASSIMILIANO SALINI, GIANFRANCO FABI e CARLO FRATTA PASINI.
giovedì 25 giugno alle ore 18 - Chiostro del Teatro San Domenico - Piazza Trento e Trieste 6 – Crema


"Energia e Impresa" - cena con Massimo Salini

venerdì 5 giugno 2015

"Energia e Impresa" - cena con Massimo Salini
venerdì 5 giugno 2015 alle ore 20 - Presso GALDUS, via Pompeo Leoni – Milano


Rivoluzione liberale: qualcuno ci crede ancora?

giovedì 11 dicembre 2014

Rivoluzione liberale: qualcuno ci crede ancora? Come cambiare il rapporto tra cittadino e Stato in Italia e in Europa
giovedì 11 dicembre 2014 alle ore 21 - Teatro San Domenico - Piazza Trento e Trieste 6 – Crema