Privacy
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13, D. LGS. 196/2003 “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (il “Codice”) dalla Associazione Civitas, con sede in Piazza Trento e Trieste, 7 - 26013 Crema (CR), (la “Associazione”).
- Definizioni
Ai sensi dell’art. 4 del Codice si intendono per:
“trattamento”, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati;
“dato personale”, qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;
“dati identificativi”, i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato;
“dati sensibili”, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;
“dati giudiziari”, i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale;
“titolare”, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
“responsabile”, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali;
“incaricati”, le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile;
“interessato”, la persona fisica cui si riferiscono i dati personali;
“comunicazione”, il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
“diffusione”, il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
“dato anonimo”, il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o identificabile;
“blocco”, la conservazione di dati personali con sospensione temporanea di ogni altra operazione del trattamento;
“banca di dati”, qualsiasi complesso organizzato di dati personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti;
“Garante”, l’autorità di cui all’articolo 153, istituita dalla legge 31 dicembre 1996, n. 675.
“posta elettronica”, messaggi contenenti testi, voci, suoni o immagini trasmessi attraverso una rete pubblica di comunicazione, che possono essere archiviati in rete o nell’apparecchiatura terminale ricevente, fino a che il ricevente non ne ha preso conoscenza.
- Titolare e Responsabile del trattamento
Il soggetto responsabile del trattamento è l'Avv. Francesco Borsieri.
Il responsabile del trattamento può essere contattato ai seguenti recapiti:
Telefono: 0373 86168
Email: segreteria@associazionecivitas.it
Indirizzo: P.zza Trento e Trieste, 7 - 26013 Crema (CR).
Tipologia dei dati acquisiti e trattati
Dati forniti volontariamente dall’interessato
I dati vengono forniti dall’interessato alla Associazione in relazione alla iscrizione e/o partecipazione e/o manifestazione di interesse alle iniziativa organizzata, promossa o sponsorizzata dalla stessa (eventi, cene, aperitivi, meeting di lavoro, convegni, ecc.). Questi dati si suddividono in due categorie.
- Dati che devono necessariamente essere forniti dall’interessato:
- Generalità (nome, cognome, codice fiscale)
- Recapito (indirizzo, numero di telefono e indirizzo email)
- Nome dell’Azienda
- Qualifica (ad esempio titolare, amministratore delegato, direttore commerciale, ecc)
- Dati che possono essere facoltativamente forniti dall’interessato:
- Tutti gli eventuali altri dati personali inseriti dal mittente nella comunicazione.
L’interessato si asterrà dal fornire alla Associazione e dall’inviare documenti, messaggi di posta elettronica o altre comunicazioni che implichino il trattamento di dati cd. sensibili e/o giudiziari, oppure, se del caso, curerà che queste non contengano riferimento alcuno a sé o a altri soggetti terzi, non potendosi procedere al trattamento di tale tipologia di dati senza il consenso scritto dell’interessato.
- Modalità di acquisizione dei dati
Tutti i suddetti dati possono essere forniti dall’interessato personalmente, al momento della registrazione che avverrà mediante procedura elettronica ovvero con modulo cartaceo ovvero con altre modalità.
- Durata
Tutti i suddetti dati saranno conservati dalla Associazione in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, salvo necessità di conservazione dei medesimi per periodi superiori al solo fine di rispettare obblighi di legge e fiscali.
- Finalità del trattamento
I dati richiesti sono utilizzati per rispondere alle richieste espressamente avanzate dall’interessato e per fornire il servizio o le prestazioni richieste.
In particolare i dati forniti vengono utilizzati dalla Associazione per:
- iscrivere l’interessato all’iniziativa e provvedere all’organizzazione della stessa;
- ragioni di ordine strettamente amministrativo/contabile nonché per adempiere agli obblighi di natura fiscale;
- adempiere agli obblighi derivanti dalla legge, regolamenti e normative comunitarie;
- motivi di sicurezza del sistema informatico;
- per motivi tecnici e/o manutentivi (ad esempio, aggiornamento/sostituzione/implementazione di programmi, manutenzione hardware, etc.);
- invitare gli interessati a eventi, cene, aperitivi, meeting di lavoro, convegni, ecc.;
- inviare materiale e comunicazioni aventi contenuto informativo relativi alla vita associativa e alle attività dell’Associazione.
- Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avviene mediante impiego di strumenti cartacei, telematici, elettronici o automatizzati ovvero in forma manuale e viene effettuato dalla Associazione, nonché dai soggetti dallo stesso incaricati nei limiti dell’incarico loro conferito. Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei diritti dell’interessato e della sua riservatezza.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per ridurre al minimo il rischio di distruzione, di perdita dei dati, di usi illeciti o non corretti, di accessi non autorizzati o di un trattamento non consentito o non conforme alle finalità per cui sono stati acquisiti. I dati saranno trattati nel rispetto delle “misure minime di sicurezza” di cui agli art. 33 e seguenti del Codice e, con particolare riferimento al trattamento effettuato con strumenti elettronici.
- Conseguenze del rifiuto
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di fornire i propri dati personali di cui all’art. 3.1 (a) per le finalità di cui all’art. 4 o di fornire il consenso al trattamento degli stessi comporta l’impossibilità di partecipare alle iniziative organizzate, promosse o sponsorizzate dalla Associazione e di fornire i relativi servizi.
- Soggetti a cui possono essere comunicati i dati
I dati forniti dall’interessato per usufruire dei servizi offerti dalla Associazione possono essere accessibili dagli incaricati del trattamento, dai dipendenti della Associazione, ai membri degli organi direttivi dell’Associazione, dai tecnici incaricati della gestione e della manutenzione dei nostri sistemi informatici, da eventuali collaboratori esterni legati contrattualmente all’Associazione, consulenti e/o terzi, dai fornitori dei quali ci avvaliamo per fornire i servizi per le finalità espressamente indicate sopra e per fini connessi all’erogazione dei servizi di interesse ovvero, in generale, da tutti quei soggetti ai quali si rendesse necessaria la comunicazione e/o la trasmissione degli stessi ai sensi di legge.
I dati potranno essere comunicati a soggetti diversi dal titolare, che verranno nominati, dove necessario, quali Incaricati, i quali coopereranno con il titolare, ovvero forniranno servizi, nell’ambito dell’organizzazione dell’iniziativa alla quale l’interessato intende partecipare (es. fornitori di servizi di viaggio, fornitori di servizi di trasporto, fornitori di servizi alberghieri e di ristorazione, fornitori di altri servizi relativi all’organizzazione di eventi, fornitori di servizi di informazione e di aggiornamento).
In ogni caso, i dati saranno trattati da Incaricati, cioè da persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile.
- Diffusione dei dati
I dati conferiti potranno essere inseriti sul portale web dell’Associazione che sarà accessibile a tutti i Soci dell’Associazione.
- Trasferimento dei dati all’estero
I dati oggetto del trattamento potranno essere trasferiti all’estero all’interno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 42 del D.Lgs. n. 196/2003. Tali dati potranno essere, altresì, trasferiti all’estero in paesi extra UE nell’ambito e nei limiti previsti dall’art. 43 del D.Lgs. n. 196/2003. Si precisa che alcuni paesi extra UE potrebbero non garantire un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto agli standard stabiliti dalla Commissione Europea.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, l’interessato ha i seguenti diritti.
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- a) dell’origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del Codice;
- e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Esercizio dei Diritti
invio di un e-mail all’indirizzo:segreteria@associazionecivitas.it;
invio di una raccomandata A/R a: Associazione Culturale Civitas P.zza Trento e Trieste, 7 - 26013 Crema (CR).
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti normativi invitiamo a visitare il sito www.garanteprivacy.it